Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2023 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto
  • lettera a) Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning;

Per approfondire visita questa pagina relativa ai progetti di lingua straniera (inglese e francese) e di lingua italiana

  • lettera p) Valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti;
  • lettera c) Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell’arte e nella storia dell’arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori;
  • lettera f) Alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini;

Per approfondire visita questa pagina relativa ai progetti di educazione musicale, educazione artistica  e tecniche di produzione di immagini e suoni

 

Obiettivi

potenziamento disciplinare (italiano, storia, geografia, musica, arte, inglese, francese)  in coerenza con art. 1 comma 7 legge 107/15

Partecipanti

alunni/studenti di tutti i settori

In collaborazione con

Enti ed Associazioni operanti sul territorio