Si comunica che, ai sensi della circolare USP prot. 26872 del 26/10/2021, la domanda di concessione dei permessi retribuiti per diritto allo studio dovrà essere presentata alla scuola di attuale servizio entro il 12 Novembre c. a.
 
Si precisa che dovrà essere utilizzato e trasmesso all’Ambito VIII della città di Messina, il modello allegato alla nota (pena esclusione), debitamente firmato dal richiedente, timbrato e assunto a protocollo, controfirmato dal Dirigente Scolastico.
 
L’istituto scrivente provvederà a trasmettere all’ufficio VIII, entro e non oltre il 15 novembre c. a. le domande in originale e a trattenere una copia agli atti della scuola all’indirizzo mail usp.me@istruzione.it, avendo cura di:
  • non trasmettere richieste di personale supplente temporaneo o con incarico a tempo determinato fino all’avente diritto;
  • verificare che i modelli contengano tutti i dati e la documentazione richiesta;
  • accogliere le istanze oltre il termine sopra citato, purché prodotte prima dell’inizio dell’anno solare di riferimento, informando gli interessati che le stesse seguiranno il regime delle domande tardive (art 4 comma 3 del C.I.R. 2019 -2022);
 
Si fa presente che:
Non saranno prese in considerazione le richieste pervenute con modello non compilato correttamente o con parti omesse o mancanti e documentazione non allegata;
 
Il personale con contratto annuale stipulato oltre il termine di scadenza potrà presentare istanza entro i 10 giorni successivi alla stipulazione, purché comunque prima dell’inizio dell’anno solare di riferimento (art.4, punto 4, C.I.R.);
I permessi saranno concessi fino alla concorrenza del contingente (3% della dotazione organica provinciale) che lo scrivente determinerà con proprio atto formale;
I provvedimenti formali di concessione dei permessi dovranno essere adottati dall’istituto scrivente sulla base delle autorizzazioni concesse dall’AT e soltanto per il corso autorizzato;
Si può usufruire dei permessi per frequentare le lezioni del corso di studi per la partecipazione ad attività didattiche e per il sostenimento dei relativi esami ;
Per i corsi on line si evidenzia che per eventuali ore di lezione trasmesse dalla Facoltà durante l’orario di servizio, l’Università Telematica dovrà CERTIFICARE l’avvenuto collegamento durante l’orario di lavoro e ATTESTARE che il dipendente abbia seguito personalmente, effettivamente e direttamente dette lezioni (art. 10 comma 2 del C.I.R. e Circolare 12/2011 della Funzione Pubblica).
 
Per approfondimento collegati alla seguente pagina.
 
scarica qui la circolare USP AOOUSPME.REGISTRO UFFICIALE.2021.0026872
scarica qui il modello di domanda modello_domanda_diritto_studio_2022